Quale obiettivo è il migliore in assoluto per la ritrattistica? In questo articolo andremo a fare un approfondimento speciale dell’obiettivo 85mm, ideale per il ritratto anche in Sala pose.
Una delle caratteristiche del teleobiettivo è la riduzione della profondità di campo rispetto agli obiettivi con lunghezze focali minori. A parità di apertura di diaframma, cambiando la lunghezza focale dell’obiettivo avremo una maggiore o minore profondità di campo. Per questo motivo il teleobiettivo è consigliato se si desidera isolare maggiormente il soggetto a fuoco dallo sfondo sfocato. Questa funzione può essere molto utile nei ritratti, perché la distorsione prospettica introdotta dal teleobiettivo tende ad addolcire i tratti del viso.
Se vogliamo scattare un ritratto perfetto, l’85mm è il Re degli obiettivi per scattare un ritratto.
Offre risultati assolutamente privi di distorsioni o di schiacciamenti prospettici – i professionisti del settore dichiarano che scattando a circa 2m dal soggetto si ottiene un ritratto con una resa molto simile a quella che si avrebbe guardandosi riflessi allo specchio.
Se poi scegliamo un modello di qualità, il bokeh (lo sfocato) potrebbe anche raggiungere una qualità impeccabile.
Se intendete lanciarvi nella fotografia di ritratto, non potete non possederne uno.
Posso suggerirti qualche obiettivo con focale fissa 85mm perfetto per il ritratto in Sala pose:
Caratteristiche 85mm 1.8 Canon perfetto per ritratto
L’obiettivo EF 85 mm f/1,8 USM realizza immagini nitide e luminose a qualsiasi apertura. Il diaframma dall’apertura pressoché perfettamente circolare consente di ottenere nelle aree sfocate un risultato più morbido e uniforme, pur facendo risaltare i soggetti a fuoco in contrasto con lo sfondo sfocato. L’ampia apertura massima pari a f/1,8 consente ai fotografi di scattare a mano libera anche in condizioni difficili e con scarsa illuminazione oltre a ridurre la profondità di campo per ottenere effetti creativi. La lunghezza focale ridotta del teleobiettivo comprime leggermente la prospettiva riducendo le dimensioni dei tratti prominenti del viso per abbellire il risultato finale.
Caratteristiche 85mm 1.4 IS USM per ritratto

Anche il Canon EF 85mm f/1.4L IS USM è un veloce teleobiettivo medio che offre prestazioni ottiche eccellenti per ritratti straordinari. Garantisce risultati eccezionali in condizioni di scarsa luminosità e la tecnologia con stabilizzatore d’immagine a 4-stop contrasta le vibrazioni della fotocamera in modo che i fotografi possano produrre immagini nitide in qualunque situazione.
Caratteristiche 85mm 1.2 Canon

L’obiettivo EF 85mm f/1.2L USM II garantisce superbe prestazioni ottiche e, con un’apertura massima di f/1.2, rappresenta la scelta ideale per i professionisti che desiderano effettuare ritratti in condizioni di scarsa luminosità senza ricorrere all’uso del flash. L’ampia apertura consente inoltre di controllare con precisione la profondità di campo per ritratti accattivanti. L’apertura circolare consente di ottenere una superba e uniforme sfocatura dello sfondo durante le riprese effettuate con un’apertura elevata dell’obiettivo, al fine conferire alla foto un senso di profondità che mette in risalto il soggetto.
Caratteristiche Nikon 85mm f1.4 AF D
Il più luminoso teleobiettivo Nikon. Ideale per la fotografia di ritratto in interni. E’ un medio-tele di elevate prestazioni. Possiede un elevata apertura massima di f/1.4 ed ha il sistema IF di messa a fuoco interna per un autofocus più rapido.